Dott. Marco Iera
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed EsteticaIl dott. Marco Iera specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e Medicina Estetica, presso l’Istituto Clinico Brera svolge attività ambulatoriale di libera professione, eseguendo visite specialistiche in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e trattamenti di medicina estetica, per la correzione di inestetismi e la cura di numerose patologie. La sua attività è improntata a rispettare la bellezza, dando un giusto equilibrio ed armonia, al fine di garantire un benessere sia fisico che psichico.
Titoli di Studio e Specializzazioni
1999: Nel Luglio 1999 consegue il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Classico di Lamezia Terme “Galileo Galilei”, riportando la votazione di 100/100
2005: Il 14 Dicembre 2005 consegue, presso l’Università di Perugia, la Laurea in Medicina e Chirurgia, con una votazione di 110/110 con lode, discutendo una tesi dal titolo “La linfadenectomia selettiva nei tumori della cute”
2006: Nel Luglio del 2006 consegue l’Abilitazione alla professione di Medico-Chirurgo presso l’Università degli Studi di Perugia
E’ iscritto all’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Catanzaro dal 11 Ottobre 2006 con numero 6582
2009: Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso “Universitè Victor Segalen Bordeaux 2- Facultè de Madecine Hyacinthe Vincet- Chirurgien des Hopitaux: Professeur V. Casoli“, Bordeaux-Francia,, dove si è occupato in particolar modo di anatomia chirurgica dei lembi degli arti, del torace, del dorso e del volto, studi sulla vascolarizzazione del corpo umano, effettuando in laboratorio ed in camera settoria più di circa 100 ore di dissezione anatomica su cadavere
2010: Il 26 Ottobre 2010 consegue il Diploma di Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica con votazione di 50/50 e Lode, discutendo una tesi dal titolo: “Trattamento degli emangiomi e delle malformazioni vascolari del volto”
2011: Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso “Universitè Victor Segalen Bordeaux 2- Facultè de Madecine Hyacinthe Vincet- Chirurgien des Hopitaux: Professeur V. Casoli“, Bordeaux-Francia.
Dal 1 Agosto 2011 è consulente e ricercatore (tramite assegnazione di borsa di studio) presso il Dipartimento di Oncologia Medica e la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia, Direttore Prof. Mario Rietjens
2015: Memorial Sloan-Kattering Cancer Center, 1275 York Avenue, Manhattan , New York presso :
-
Department of Breast Surgery (Monica Morrow: Chief, Breast Service, Department of Surgery; Tutor Prof. Virgilio Sacchini)
-
Department of Plastic and Reconstructive Surgery ( Peter G. Cordeiro Chief, Plastic and Reconstructive Surgical Service )
Ad oggi è consulente libero professionista presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica, e Ricostruttiva diretto dal Prof. M. Rietjens presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano nella forma di prestazione di collaborazione coordinata e continuativa per:
– attività clinica chirurgica di reparto
– attività di ambulatorio clinico per visite specialistiche
– servizio di guardia medica interdivisionale
– servizio di reperibilità
Cariche ricoperte
E’ stato responsabile della Segreteria Scientifica:
-
Per il Corso “Laser e Tecnologie Biomediche in Chirurgia Plastica” – Spoleto, 3-4 Ottobre 2008
Ha fatto parte del Comitato Organizzatore:
-
Per il Corso “Laser e Tecnologie Biomediche in Chirurgia Plastica” – Spoleto, 3-4 Ottobre 2008
-
Per il Corso “L’utilizzo di materiali biologici nella ricostruzione mammaria”. Bari, 13-15 Giugno 2013 (XXV Congresso Nazionale SPICG)
E’ stato tutor del:
-
Corso “L’utilizzo di materiali biologici nella ricostruzione mammaria”. Bari, 13-15 Giugno 2013 (XXV Congresso Nazionale SPICG)
-
Interactive course with live surgery: Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Milan, 17-19 Giugno 2013
-
Interactive course with live surgery: Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Milan, 23-25 Giugno 2014
-
Interactive course with live surgery: Breast Cancer: oncologic and reconstructive surgery. Milan, 23-24 Giugno 2015
E’ attualmente Reviewer per Aesthetic Plastic Surgery.
-
Dal Marzo 2010 è stato eletto Membro Effettivo del Comitato Polispecialistico e nominato Consigliere del Comitato Regionale dell’Umbria di Chirurgia Plastica della Società Italiana Polispecialistica Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.).
-
Dal Maggio 2012 è stato nominato Responsabile nazionale per la Disciplina di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva della Società Italiana Polispecialistica Giovani Chirurghi (S.P.I.G.C.).
Attività Clinica
-
L’attività clinico-assistenziale è basata sul servizio prestato dal Giugno 2006 ad oggi presso il Reparto di Degenza e l’Ambulatorio della Struttura Complessa Interaziendale di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Terni e Spoleto, Direttore: Prof. Carmine Alfano, presso la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia – Direttore: Prof Mario Rietjens e presso la Divisione di Senologia dell’Istituto Europeo di Oncologia- Direttore: Prof. Virgilio Sacchini e Prof. Paolo Veronesi
Competenze professionali
-
L’attività chirurgica globale, documentata dal log-book personale del dott. Marco Iera, basata sull’esperienza maturata dal 2006 ad oggi, è espressa da una casistica operatoria personale di circa 4000 interventi in qualità di aiuto e primo operatore.
Tale casistica abbraccia tutti i settori della patologia specialistica, con particolare riguardo alla :
-
chirurgia mammaria demolitiva e ricostruttiva con tessuti autologhi e dispositivi protesici;
-
Chirurgia estetica della mammella (mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mastopessi)
-
Chirurgia estetica del volto e del corpo (blefaroplastica, mastoplastica additiva, liposuzione e liposcultura, lipofilling per riempimento zone di avvallamento e post-cicatriziali)
-
chirurgia oncologica cutanea, del melanoma e delle nuove metodologie diagnostiche ad esso connesse (linfonodo sentinella);
-
chirurgia ricostruttiva della parete toracica ed addominale;
-
chirurgia dei traumi dell’arto superiore ed inferiore;
-
microchirurgia.
-
Medicina estetica (Fillers, tossina botulinica, biorivitalizzanti, mesoterapia)
__________________________________________________________________________
Premi ed Onorificenze
Il 16/11/2010 risulta vincitore del Concorso per Assegno di Ricerca in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso le Strutture dell’Università degli Studi di Perugia con Decreto Rettorale n. 2430, per l’area disciplinare 06-Scienze mediche, dal titolo: “Ulcere cutanee, ferite difficili e piede diabetico: trattamento integrato e valutazione di nuovi presidi terapeutici
Dal 1 Agosto 2011 è vincitore di una borsa di studio della Fondazione Istituto Europeo di Oncologia- Direttore Scientifico: Prof. Umberto Veronesi, per lo sviluppo del Progetto di ricerca clinica e chirurgica “Utilizzo di materiali biologici nella ricostruzione mammaria post-mastectomia” presso il Dipartimento di Oncologia Medica e la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia, Direttore Prof. Mario Rietjens
Dal 1 Agosto 2012 è vincitore di una borsa di studio della Fondozazione Istituto Europeo di Oncologia- Direttore Scientifico: Prof. Umberto Veronesi, per lo sviluppo del Progetto di ricerca clinica e chirurgica “Randomised trial comparing Veritas ™, Protexa ™ and muscular pocket in immediate breast reconstruction with definitive implant after mastectomy for breast cancer” presso il Dipartimento di Oncologia Medica e la Divisione di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Istituto Europeo di Oncologia, Direttore Prof. Mario Rietjens
__________________________________________________________________________
Pubblicazioni
L’attività scientifica, documentata da pubblicazioni ed abstracts, è rivolta prevalentemente ad argomenti riguardanti la specialità. I risultati delle ricerche sono stati oggetto di pubblicazione su importanti riviste scientifiche nazionali ed internazionali, o sono stati esposti a convegni nazionali od internazionali.
Sono stati oggetto di ricerca in particolar modo:
-
- la cicatrizzazione;
-
aspetti delle problematiche relative ai tumori della cute, con riferimento all’epidemio logia, alla diagnosi ed alla terapia, nonché alle problematiche ricostruttive;
-
la chirurgia ricostruttiva della mammella;
-
la chirurgia estetica della mammella
-
la chirurgia ricostruttiva della regione testa-collo; ;
-
il trattamento delle malformazioni vascolari;
-
la ricostruzione degli arti;
-
le applicazioni cliniche delle tecniche microchirugiche
-
nuove tecnologie in chirurgia plastica e ricostruttiva.
-
Nuove applicazioni in medicina estetica
Congressi
Il dott. Iera è stato organizzatore e relatore ad invito, moderatore di sessioni scientifiche, partecipante a numerosi corsi, convegni, congressi sia nazionali che internazionali.
Socia delle maggiori società scientifiche :
-
Società Italiana di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, (S.I.C.P.R.E.) .
-
Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (S.P.I.G.I.C.)
-
Società Italiana di Microchirurgia (S.I.M.)